Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

Psilocibina antidepressiva efficace come escitalopram

Immagine
    🍄 Negli ultimi anni diversi studi hanno rilevato i sorprendenti effetti benefici di molecole psicoattive come la psilocibina, presente in alcuni tipi di funghi ("magic mushrooms"), sul benessere psicologico. 📊 Uno studio ha verificato attraverso un trial clinico di 6 settimane gli effetti di un antidepressivo (escitalopram) e quelli della psilocibina, su un campione di 59 individui. Sono stati fissati quindi dei risultati primari (risonanza magnetica funzionale) e dei risultati secondari (sintomi depressivi tra cui disturbi del sonno, umore depresso, ideazione suicidaria, fatica, agitazione psicomotoria ecc.). A un gruppo è stato fatto assumere l'escitalopram in combinazione a una dose di psilocibina così bassa (1mg) da non sortire alcun effetto. All'altro gruppo invece è stata fatta assumere solo psilocibina (25mg). Tutti i partecipanti hanno ricevuto supporto psicologico. I risultati mostrano, nella risonanza magnetica, cioè il risultato primario, una differen...

Le faccende domestiche aiutano ad aumentare la materia grigia

Immagine
Sbrigare faccende domestiche come riordinare, spolverare, cucinare o fare giardinaggio, soprattutto in età adulta, è associato a un aumento del volume cerebrale, soprattutto della materia grigia, dell'ippocampo e del lobo frontale. 📊 I soggetti erano 66 adulti dai 67 ai 75 anni, sottoposti a valutazioni dello stato di salute, cognitivo, e a risonanza magnetica cerebrale. Sono quindi stati identificati il volume cerebrale e di materia grigia e bianca, memoria, attenzione, velocità di elaborazione. 🧹 Ai partecipanti è stato chiesto quanto tempo trascorressero nello sbrigare faccende domestiche come riordinare, spolverare, preparare i pasti e pulire, fare la spesa, fare lavori domestici pesanti, giardinaggio, bricolage o accudimento di qualcuno. 🧠 Dai risultati si è visto che coloro che passavano più tempo in tali attività mostravano anche un maggiore volume cerebrale. Questi aumenti si sono trovati nell'ippocampo, un'importante area cerebrale coinvolta in apprendimento e o...

IA percepite più umane se "donne"

Immagine
Le intelligenze artificiali vengono considerate più umane se incarnano caratteristiche di genere femminile. Una ricerca francese ha verificato e confermato tale ipotesi con una serie di prove in cui i soggetti valutavano l'umanità di determinati programmi come chatbot o altre entità artificiali. 🤖 Le intelligenze artificiali (AI o IA) delle compagnie tech si presentano con caratteristiche generalmente femminili come nomi, voci o corpi, nei rispettivi prodotti come chatbot o assistenti vocali (Google, Alexa, Siri...). Altre ricerche hanno rivelato come bot femminili vengano valutati come più calorosi e più in grado di "provare" emozioni. 📊 La ricerca francese è consistita in diverse prove, 5 studi online condotti su più di 3000 partecipanti, per verificare se i bot femminili venissero percepiti come più umani dei bot maschili. I partecipanti interagivano con i bot, che potevano essere maschi o femmine, e ne valutavano l'umanità, cioè quanto meccanico, freddo ed evol...