Info, contatti e social

La Psicogazzetta è un servizio online di divulgazione scientifica che ha lo scopo di raccogliere le più recenti e interessanti scoperte che riguardano, in breve: cosa ci fa bene, cosa ci fa male, da dove veniamo, e dove andiamo. Non riguarda quindi esclusivamente la psicologia, anzi, ma il benessere in generale, con tutti i fattori che lo influenzano: tecnologia, alimentazione, sport, società, politica, arte, ecc. Alcuni studi pubblicati negli ultimi anni per esempio rispondono a domande del tipo:

☕ A che ora conviene prendere il caffè per massimizzarne gli effetti?
🍝 Quali cibi possono cambiare il nostro umore o i nostri pensieri? 
🧘 Davvero 5min di meditazione al giorno riducono depressione e ipertensione?

Queste e altre domande trovano una risposta in studi scientifici che si sono posti lo stesso quesito!
Nell'èra dell'informazione, compiere delle scelte favorevoli al nostro benessere psicofisico è estremamente facile, ma per farlo serve essere consapevoli di cosa accade nella comunità scientifica. La maggior parte delle notizie infatti è in inglese e se trova spazio in Italia, è solo dopo diverso tempo, e spesso in maniera superficiale o fuorviante.

I progressi della scienza sono purtroppo spesso ignorati, strumentalizzati, o deformati da molti servizi di informazione. La Psicogazzetta è un progetto che si impegna a monitorare le ultime ricerche scientifiche e a diffonderne i risultati, sotto forma di brevissimi post riassuntivi con le fonti di ogni studio, così da rendere tutti consapevoli dei progressi nella conoscenza che si compiono ogni giorno, e da stimolare la curiosità scientifica delle persone.

Contatti e social

Canale Telegram📱 t.me/lapsicogazzetta
Instagram 📷 @lapsicogazzetta
Facebook 👥 @lapsicogazzetta
Blog: 🌍 lapsicogazzetta.blogspot.it



© Il progetto è ideato e portato avanti da Federico Russo, Psicologo Psicoterapeuta e Neuropsicologo. Per saperne di più: instagram, facebook.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieta mediterranea associata a memoria e ragionamento migliori

Brevi fake news alterano la percezione del rischio da fumo

La vista su spazi verdi è correlata a maggiore salute psichica