Dieta mediterranea associata a memoria e ragionamento migliori

Seguire una dieta mediterranea, principalmente a base di verdure a foglia verde, risulterebbe associato a una migliore memoria e migliori abilità cognitive, soprattutto in terza età, mentre una dieta a base di cibi lavorati appare correlata a un QI più basso.

📊 La ricerca ha indagato le abilità di ragionamento di 500 persone di circa 79 anni e prive di demenza. I partecipanti dovevano completare dei test di risoluzione dei problemi, velocità di ragionamento, memoria, e conoscenza verbale, nonché compilare un questionario relativo alle loro abitudini alimentari nell'ultimo anno,

🔬 350 partecipanti si sono sottoposti anche a una risonanza magnetica per approfondire la struttura cerebrale e analizzarne i dati attraverso modelli statistici volti alla ricerca di associazioni tra la dieta dell'individuo e le abilità di ragionamento e la salute cerebrale.

📊 Dai risultati, le persone che più aderivano a un regime alimentare di tipo mediterraneo mostravano anche maggiori punteggi nei test delle funzioni cognitive, pur considerando fattori come attività fisica, fumare, e altri fattori di salute. Le differenze sono rilevate statisticamente significative.

💡🍃 Le componenti individuali della dieta che sono risultate più strettamente associate alle migliori abilità di ragionamento sono risultate le verdure a foglia verde e una minore assunzione di carne rossa.


Fonte:
📄 ¹ Corley, J., Cox, S. R., Taylor, A. M., Hernandez, M. V., Maniega, S. M., Ballerini, L., ... & Deary, I. J. (2020). Dietary patterns, cognitive function, and structural neuroimaging measures of brain aging. Experimental Gerontology, 142, 111117.

Commenti

Post popolari in questo blog

Brevi fake news alterano la percezione del rischio da fumo

La vista su spazi verdi è correlata a maggiore salute psichica