Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Frutta e verdura diminuiscono i livelli di stress

Immagine
    Lo studio ha esaminato la correlazione tra i livelli di stress e l'apporto di frutta e verdura di più di 8600 australiani tra i 25 e i 91 anni, che hanno partecipato a uno studio su diabete, obesità e stili di vita del Baker Heart and Diabetes Institute. È emerso che coloro che mangiavano almeno 470 grammi di frutta e verdura ogni giorno, riportavano livelli di stress più bassi del 10% rispetto a chi invece ne consumava 230 grammi. Le linee guida dell'OMS prevedono infatti un apporto minimo quotidiano di 400g di frutta e verdura.   Molti dei meccanismi sottostanti all'influenza di verdura e frutta sullo stress non sono ancora del tutto noti. Si ipotizza che un ruolo importante venga giocato dai nutrienti chiave, quali vitamine, minerali, flavonoidi e carotenoidi che sappiamo essere in grado di ridurre l'infiammazione e lo stress ossidativo. Ciò aiuterebbe a migliorare la salute mentale.   Lo stress ossidativo e i processi infiammatori del nostro co...

La tecnologia non peggiora la salute mentale in adolescenza

Immagine
📊 Più di 430mila adolescenti ha preso parte a uno studio, rispondendo a dei questionari fin dal 1991. 📺 Sono stati valutati parametri come depressione e problematiche emotive insieme a uso di social media, TV, o di dispositivi. Si è osservato un leggero calo nell'associazione tra depressione e uso di social media e TV, nel corso degli ultimi 30 anni. Tuttavia si è visto allo stesso tempo un leggero aumento nell'associazione tra problematiche emotive e uso di social media. 💡 Stando ai risultati e ai dati disponibili, i ricercatori arrivano a sfatare il mito largamente diffuso secondo cui social e dispositivi mobili siano dannosi per gli adolescenti. ⚠️ Si sottolinea però come siano ancora scarsi i dati a disposizione per poter arrivare a una risposta certa. Inoltre, le compagnie tecnologiche dovrebbero essere più trasparenti sui propri sistemi e le proprie condotte, e lasciare che vengano effettuate indagini neutrali e indipendenti. Fonte: 📄 ¹ Vuorre, M., Orben, A., & P...