Il covid può causare disturbi psichiatrici
Chi ha avuto il covid potrebbe correre un maggior rischio di sviluppare sintomi psichiatrici; avere già una diagnosi psichiatrica invece potrebbe rendere più vulnerabili al covid.
📊 Un'analisi¹, pubblicata su Lancet, dei dati di 69milioni di soggetti (USA) colpiti dal covid ha rilevato questa associazione statistica. Emergerebbe che quasi il 6% delle persone infettate avrebbe poi manifestato, tra i 14 e i 90 giorni dopo la diagnosi di covid, un disturbo psichiatrico come schizofrenia o disturbi nevrotici, legati a stress e somatoformi.
I meccanismi sottostanti non sono stati ancora identificati, i dati suggerirebbero la possibilità che le condizioni psicologiche sarebbero la conseguenza di condizioni biologiche dovute alla malattia, come la dispnea o il tipo di risposta immunitaria.
La scoperta che, viceversa, avere una condizione psichiatrica renderebbe più vulnerabili al covid sarebbe presumibilmente attribuibile o al tipo di psicofarmaci assunti o allo stato proinfiammatorio che può verificarsi in alcune forme di disturbi psichiatrici.
⚠️ Lo studio ha diverse limitazioni, tra cui l'eventuale presenza di fattori confondenti come quelli economici e sociali, o l'incertezza riguardo l'adeguatezza delle diagnosi effettuate.
Fonte:
📄 ¹ Taquet, M., Luciano, S., Geddes, J., & Harrison, P. J. Bidirectional associations between COVID-19 and psychiatric disorder: retrospective cohort studies of 62,354 COVID-19 cases in the USA. Lancet Psychiatry. [articolo completo]
Commenti
Posta un commento