Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

L'esercizio fisico migliora il sonno anche se non lo percepiamo

Immagine
Gli effetti dell'esercizio fisico sul sonno sono stati analizzati in una ricerca in cui i soggetti, pur non riferendo un miglioramento nella qualità del sonno, mostravano parametri EEG e polisonnografici che indicavano un miglioramento del sonno a onde lente. 📊 La ricerca si è avvalsa di 9 soggetti tra i 20 e i 30 anni, che non praticassero sport a livelli intensi, e che avevano regolari cicli di sonno da 8½h. È stata fatta loro eseguire attività fisica intensa su un tapis roulant per 60min, 6 ore prima di andare a dormire, e sono stati registrati vari parametri metabolici. Si è osservato che i soggetti sottoposti all'attività fisica intensa, a differenza di quelli di controllo, mostravano cambiamenti statisticamente significativi nello stato metabolico e nella successiva fase di sonno, con un maggior dispendio di energia e ossigeno. 💡Il fatto che i soggetti valutassero il sonno post-allenamento peggiore, rispetto al loro sonno normale, secondo i ricercatori sarebbe dovuto ...

Stress di vita correlati a malessere fisico ma non cognitivo

Immagine
  Gli eventi stressanti, secondo una ricerca, avrebbero sì un impatto negativo sull'organismo, con sintomi fisici, e sull'umore, ma allo stesso tempo potrebbero influenzare positivamente la mente, rappresentando delle sfide da affrontare, che così a migliori capacità cognitive. 📊 Lo studio ha raccolto i dati provenienti da 2711 partecipanti. Sono stati effettuati dei test cognitivi all'inizio dello studio; in seguito, ai soggetti venivano poste ogni sera, per 8 sere consecutive, domande circa l'umore, eventuali condizioni croniche, sintomi fisici come mal di testa, tosse, e cosa facessero durante il giorno. 📝 I partecipanti inoltre riportavano anche il numero di eventi stressanti, come discussioni con amici o familiari, problemi al lavoro, e il numero di esperienze positive, del tipo ridere con qualcuno a casa o al lavoro, o altre esperienze fatte nelle 24 ore precedenti. 📊 Dopo aver analizzato i dati, dai risultati si evince che coloro che non hanno riferito stresso...

Fare colazione migliora umore e tempi di reazione

Immagine
  Uno studio italiano ha misurato le performance e l'umore dei partecipanti prima e dopo aver fatto colazione, con caffè e croissant. Si è osservato che sia l'umore, riferito dai soggetti, che le abilità cognitive, misurate nei test come i tempi di reazione, migliorano in seguito alla colazione, e variano a seconda dell'apporto proteico o glicemico dell'alimento. 📊 Sono stati reclutati 40 adulti italiani, divisi in gruppi a seconda della condizione da studiare, ed è stato chiesto loro di riferire una serie di stati fisiologici e affettivi, come fame, stanchezza, sete, e felicità, eccitazione, relax, ecc. In seguito sono stati somministrati dei compiti cognitivi al computer, per valutare la performance, sia prima che dopo la colazione. Quest'ultima poteva essere a base di un caffè espresso amaro e un croissant integrale o proteico. ☕ Dai risultati si è visto come la colazione migliorasse l'umore e lo stato fisiologico dei soggetti, nonché la memori...

Spazi verdi in prigione riducono violenza e autolesionismo

Immagine
  La presenza di spazio verde in prigione avrebbe effetti positivi sul benessere individuale, riducendo il numero di aggressioni e di violenza in generale. Questo è ciò che emerge da una ricerca che ha analizzato le correlazioni statistiche tra questi e altri fattori. 📊 I ricercatori hanno calcolato la percentuale di spazi verdi all'interno di prigioni in Inghilterra e Galles. Questi dati sono stati confrontati con quelli relativi ad attacchi dei detenuti verso le guardie, incidenti dovuti ad autolesionismo, e violenza tra detenuti. Sono stati presi in considerazione anche fattori come età della struttura detentiva, capienza, livelli di sicurezza, ecc. L'elaborazione dei dati ha rilevato come la maggior disponibilità di spazi verdi fosse statisticamente correlata con un minor numero di atti violenti. 💡 La presenza di spazi verdi e natura si è dimostrata benefica in numerosi studi scientifici e contesti sociali e domestici. Un intervento di questo tipo permetterebb...