I film horror hanno preparato alla pandemia
📊 A inizio pandemia, nell'aprile 2020, quando cioè dominava
l'incertezza, sono stati reclutati 310 soggetti, che hanno completato
una serie di test tra cui preferenze di fiction e tratti di personalità.
🎥
Gli appassionati di storie horror e soprannaturali hanno mostrato una
resilienza psicologica più forte, a inizio pandemia. Inoltre, anche
guardare film con tematiche di sconvolgimenti sociali è risultato
associato a una migliore preparazione per la pandemia.
💡 I fan
degli horror percepirebbero meno stress psicologico, mentre gli amanti
del survivalismo (zombie, invasioni aliene, apocalisse...) avrebbero
sperimentato minori problematiche nella vita quotidiana durante il pieno
della pandemia. La resilienza invece sarebbe più forte negli amanti del
morboso.
Fonte:
📄 ¹ Scrivner, C., Johnson, J. A.,
Kjeldgaard-Christiansen, J., & Clasen, M. (2020). Pandemic practice:
Horror fans and morbidly curious individuals are more psychologically
resilient during the COVID-19 pandemic. Personality and individual
differences, 168, 110397. [articolo completo]
Commenti
Posta un commento