Brevi fake news alterano la percezione del rischio da fumo

Una breve esposizione a una notizia falsa via tweet può influenzare le decisioni dei fumatori. I risultati di uno studio mostrano come fumatori adulti si lascino convincere dalla lettura di tweet secondo cui le e-cig siano dannose quanto o più delle sigarette, influenzando negativamente la loro decisione di ridurre il danno. 🚬 Lo studio ha constatato che le persone tendono a lasciarsi influenzare da notizie relative all'eventuale rischio o sicurezza delle sigarette elettroniche, senza approfondire ulteriormente: le fake news tuttavia hanno un effetto drastico in tal senso, alterando l'effettiva percezione del rischio e influenzando l'eventuale decisione a ricorrere alle e-cig. ⚕️ Ciò andrebbe a ostacolare le indicazioni istituzionali circa i comportamenti salutari e di prevenzione sanitaria, come nel caso dell'UK, che promuove campagne di sensibilizzazione relative ai danni del fumo e ai benefici della scelta della sigaretta elettronica. Fonte: 📄 Wright, C., Willi...