Il bisogno di socialità basilare come la fame

Le persone bramano il contatto sociale così come bramano il cibo. Fame e solitudine attiverebbero in maniera simile le stesse regione cerebrali. Ciò suggerisce che il bisogno sociale sarebbe tendenzialmente innato, e alla base delle necessità umane principali. 📊 Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience ha analizzato attraverso la risonanza magnetica funzonale (fMRI) l'attivazione cerebrale dei soggetti, posti in diverse condizioni, cioè di deprivazione alimentare o sociale (isolamento), per un tempo predefinito. Sono state presentate immagini che ritraevano diversi stimoli, tra cui quelli del tipo di deprivazione a cui erano sottoposti, cioè cibo o persone. Non sorprende che ad attivarsi erano le relative aree che avvertivano tale "carenza". 💡 In maniera interessante, le principali aree cerebrali che si attivavano maggiormente, sia per il bisogno di cibo che di socialità, erano la substantia nigra e l'area tegmentale ventrale (SN/VTA). Queste regioni sono coinvo...